8 November 2025
2025/11/04 - 11:23

Il 13 Aban (4 Nov.): simbolo della resistenza e dell’indipendenza del popolo iraniano — Giornata dello Studente

In memoria degli studenti che sono stati martirizzati dal regime sionista in Iran.

Il 13 Aban è una data legata a tre importanti eventi nella storia della Rivoluzione Islamica dell’Iran.

Il primo è l’occupazione dell’ambasciata statunitense nel 1979 (anno 1358 del calendario iraniano), che divenne simbolo della fermezza del popolo iraniano contro il dominio straniero e le potenze coloniali.

Questo giorno ricorda anche l’esilio dell’Imam Khomeini (che Dio abbia pietà di lui) nel 1964 (anno 1343) in Turchia, evento che segnò l’inizio del movimento islamico, nonché la rivolta degli studenti iraniani il 13 Aban dell'anno iraniano 1357 (anno 1978 ) contro il regime monarchico dello Shah — una delle tappe storiche fondamentali della Rivoluzione Islamica.

 

Alla vigilia del 13 Aban, l’Ayatollah Seyyed Ali Khamenei, Guida della Rivoluzione Islamica, ha sottolineato l’importanza di questa data, definendola il giorno della resistenza del popolo iraniano contro l’arroganza mondiale e della rottura della dipendenza dell’Iran dalle potenze straniere.

Riferendosi all’occupazione dell’ambasciata americana nel 1979, egli ha descritto l’evento come un punto di svolta nella storia dell’Iran, che dimostrò la dignità e l’indipendenza del popolo iraniano di fronte alle pressioni esterne.

 

L’Ayatollah Khamenei ha ribadito che la Repubblica Islamica dell’Iran non rinuncerà mai ai propri principi e continuerà a difendere con fermezza la propria indipendenza.

متن دیدگاه
نظرات کاربران
تاکنون نظری ثبت نشده است