2 August 2025
  • فارسی
  • EN

  • Casa
  • Ambasciatore
  • notizie
  • economico
  • cultura
  • Consolati
  • A proposito di Iran
  • Costituzione
  • Relazioni Politiche
  • Media

Links

Sito ufficiale del leader supremo della rivoluzione islamica Sito ufficiale del presidente Sito ufficiale del governo

Accesso veloce

notizia Ultime notizie Casa

Contattaci

  • Contact us: 

    Twitter & Instagram:

  • @iraninitaly 

    Facebook:

  • iraninitaly.rome

  • E- mail:

    Official email :

  •  iranemb.rom@mfa.gov.ir 

    Consular Section: 

  •  iranconsulate.rom@mfa.gov.ir 

    Economic Section: 

  • rom.economic@mfa.gov.ir 

    Press Section: 

  • rom.media@mfa.gov.ir 

Indirizzo: VIA NOMENTANA 361- 00162 ROMA - ITALIA
Tel .: (+39) 0686328486-  0686328487 -  0686214478
Fax .: (+39) 068607820

Tutti i diritti di questo sito sono riservati al Ministero degli Affari Esteri dell'Iran
News Agency:notizie
Il20 Ordibehesht del calendario persiano10 maggio è celebrato in Iran come la Giornata della Rosa di Damasco e della distillazione dellacqua di ros
.
La Rosa di Damasco (Rosa damascena) è una delle specie di rosa più preziose, grazie al suo profumo incantevole e alle sue numerose proprietà medicinali. In Iran, ha un'importanza speciale sia nella cultura che nell'economia. Questa rosa viene coltivata principalmente nelle zone montuose e temperate del Paese, tra cui Kashan, Meymand, Darab e Neyriz.   Il principale prodotto ottenuto dalla Rosa di Damasco è l’acqua di rose, un liquido profumato ricavato dalla distillazione dei petali freschi con acqua, tramite metodi sia tradizionali che industriali. L’acqua di rose, oltre al largo impiego nell’industria alimentare, cosmetica e farmaceutica, è anche utilizzata nella medicina tradizionale iraniana per rafforzare il cuore, calmare i nervi e disinfettare.   Il processo di distillazione dell’acqua di rose, che si svolge solitamente nel mese di Ordibehesht (aprile-maggio), consiste nel bollire i fiori freschi in speciali caldaie con acqua e convogliare il vapore prodotto in appositi contenitori di raccolta. Questo procedimento, che in alcune zone si mantiene ancora nella sua forma tradizionale, ha non solo un valore economico, ma è anche considerato un rito culturale e un’attrazione turistica, attirando ogni anno numerosi visitatori nelle aree di produzione.   Per questo motivo, il 20 Ordibehesht del calendario iraniano, corrispondente al 10 maggio, è stato denominato "Giornata della Rosa di Damasco e della distillazione dell'acqua di rose",
© 2019 - economy@mfa.ir