News Agency:notizie
"Haft Sin": Una tradizione persiana
.
Il tavolo iraniano Haft Sin è una tradizione persiana e fa parte integrante della cultura iraniana. Ogni anno, all'inizio del nuovo anno Persiano, gli iraniani preparano un elegante tavolo che viene adornato nel modo più bello possibile, con il libro sacro, uno specchio e un candelabro, e un libro di poesia, una ciotola di acqua, insieme a sette elementi i cui nomi iniziano con la sin ('esse') in persiano. L'Haft Sin porta agli abitanti della casa fortuna, salute, prosperità, purezza spirituale e lunga vita. I sette elementi del Haft Sin sono: sabzeh - chicchi di lenticchie, orzo o frumento, germogliati (sabzeh) a simboleggiare la rinascita samanu - un impasto di orzo germogliato e tostato, a simboleggiare l'abbondanza senjed - frutti secchi di oleastro, è legante, a simboleggiare l'amore sir - aglio, a simboleggiare la salute sib - mela, a simboleggiare la bellezza somaq - bacche di Sommacco, è simbolo dell`alba e di un nuovo inizio serkeh - aceto, a simboleggiare la pazienza   Altri elementi simbolici possono essere: Sekkeh - "Moneta" - che rappresenta la ricchezza candele accese - che rappresentano l'illuminazione uno specchio - simboleggia l'onestà uova decorate, simboleggiano la fertilità una ciotola di acqua - purezza e pulizia Un libro sacro (ad esempio, Corano) Un libro di poesie (ad esempio, Shahnameh di Ferdowsi o il Divan di Ḥafeẓ)
© 2019 - economy@mfa.ir